Ufficio Commercio - Attivit? Produttive
Piazza Damiano Chiesa, 2 - Secondo Piano
Tel 0522 253.202
Fax 0522 882354
ufficio.commercio@comune.bibbiano.re.it
Dal luned? al venerd? dalle 8:30 alle 13:00
Per aperture, subingressi, traferimenti, ampliamenti, variazioni / aggiunte del settore merceologico e cessazione di esercizio commerciale ? necessario effettuare la Segnalazione Certificata di Inizio Attivit? (SCIA).
La Segnalazione, da redigersi su apposita modulistica ministeriale, deve contenere le seguenti indicazioni:
Generalit? complete del richiedente (Cognome e nome, data e luogo di nascita, residenza);
Ragione Sociale o denominazione, sede legale dell'impresa (Ditta Individuale/Societ?);
Codice fiscale e P.IVA;
recapito telefonico
l'oggetto della comunicazione (se trattasi di nuova apertura, subingresso, trasferimento ecc...);
l'ubicazione (Via e n. civico) del locale dove si intende svolgere l'attivit?;
indicazione della superficie adibita alla vendita
indicazione della superficie totale dell'esercizio (compreso magazzini e bagni)
il settore merceologico dell'esercizio (alimentari o non alimentare)
indicazione del certificato di agibilit? relativamente ai locali
indicazione delle notifiche sanitarie (per la vendita di prodotti del settore alimentare)
indicazione della autorizzazione allo scarico delle acque reflue, ove prevista
Chi effettua la comunicazione deve essere in possesso dei requisiti previsti dall'art. 71 del D.Lgs.n.59/2010.
Chi intende attivare un negozio per la vendita di occhiali da vista (NEGOZIO DI OTTICA) deve possedere il diploma di ottico, registrato presso l'AUSL e deve allegarlo alla comunicazione.
E' necessario presentare la comunicazione su modello ministeriale per la Segnalazione Certificata di Inizio Attivit?.
Nel caso in cui la firma sul modello non venga apposta davanti al funzionario addetto, sar? necessaria copia fotostatica della carta di identit? in corso di validit?.
L?attivit? oggetto della segnalazione pu? essere iniziata dalla data della presentazione della segnalazione.
L?Amministrazione comunale nei 60 giorni successivi alla presentazione della segnalazione effettua i relativi controlli e, in caso di accertata carenza dei requisiti prescritti, adotta il provvedimento di divieto di prosecuzione dell?attivit?.
La segnalazione va presentata in 3 copie al Comune, che ne trattiene una e ne restituisce all'interessato n. 2, delle quali una deve essere presentata entro 30 gg. al Registro Imprese della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura, e l'altra deve essere conservata dall'interessato perch? costituisce il titolo che consente lo svolgimento dell'attivit?.
Nessuno: la comunicazione ? esente da bollo
Dott.ssa Silvia Ramolini
D. Lgs. n? 114 del 31/03/2008
Art.19 L.n.241/1990 e s.m.i.
D.Lgs.n.71/2010