La tessera elettorale è un documento che viene rilasciato dal Comune di residenza, riporta la sezione e il collegio di appartenenza dell’elettore, e permette a ciascun cittadino che ne sia in possesso – insieme a un documento di identità – di partecipare alle elezioni.
A ogni consultazione elettorale e referendum, l’elettore riceve dal presidente del seggio elettorale un timbro sugli spazi appositi presenti sulla tessera, che sono in tutto 18, e ciascun timbro identifica e certifica ciascuna partecipazione al voto da parte dell’elettore.
E cosa succede quando gli spazi finiscono?
Quando sulla tessera elettorale non c’è più spazio per nuovi timbri, l’elettore deve fare richiesta di una nuova tessera portando la tessera esaurita all’ufficio elettorale del Comune di residenza. Per evitare ritardi dell’ultimo momento, è bene verificare alcuni giorni prima delle elezioni che ci siano ancora spazi sulla tessera.
Per chi non può andare personalmente in Comune, è anche possibile delegare un’altra persona per richiedere una nuova tessera elettorale, ma in quel caso occorre che quella persona sia in possesso: di un proprio documento di riconoscimento; di una delega da parte dell’elettore che intende fare richiesta della nuova tessera; di un documento di identità del delegante, in originale e in copia; della tessera di cui il delegante chiede il rinnovo.
Smarrimento e furto
Funziona in modo identico al rinnovo soltanto che in questo caso occorre firmare una denuncia di smarrimento o portare, oltre al documento di identità, una copia della denuncia di furto.
L’ufficio elettorale del Comune di BIBBIANO è aperto dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 13.00 e il martedì dalle 8.30 alle 16.00. Tel. 0522.253200