- Operazioni anagrafiche: carta d’identità per maggiorenni su appuntamento; carta d’identità per minorenni su appuntamento pratica di residenza su appuntamento; certificati anagrafici
- Rilascio del tesserino di sosta per gli invalidi
- Iscrizione, cessione e denuncia decesso dei cani di proprietà all’ anagrafe canina
- Autentica della firma sui passaggi di proprietà delle automobili
- Autentica copie di documenti
- Autentica di firma ai sensi del D.P.R 445 del 2000 e ad ulteriori norme speciali. Non è possibile autenticare la Firma presso L'URP, quindi è necessario rivolgersi ad un notaio, nel caso in cui vi siano: dichiarazioni d'impegno e volontà, procure, autorizzazioni, deleghe, consensi, accettazioni, rinunce o dichiarazioni di qualunque natura o tenore contenenti impegni, disposizioni per il futuro o fogli in bianco.
- Dichiarazioni di Ospitalità e Cessioni di Fabbricato
- Rilascio dei modelli di lettere di invito a cittadini stranieri
- Rilascio tesserini di caccia
- Gestione funerali (acquisto loculi, inumazioni, contratti luci votive).
Inoltre: - Raccolta delle segnalazioni di guasti e disservizi nel Comune e dei suggerimenti dei cittadini
- Informazioni sui servizi offerti dal Comune e su altri enti (Questura, Prefettura, CAAF, ecc.)
- Accesso agli atti del Comune
Tipologia organizzazione
Struttura amministrativa
Tutte le persone che fanno parte di questo servizio:
Il Comune assicura l'accesso documentale (ex 241/1990) alle informazioni in suo possesso
Tutti i residenti nel comune di Bibbiano che detengono un cane devono provvedere ad iscriverlo all'Anagrafe Canina.
L'autentica di firma è l’attestazione, da parte del pubblico ufficiale autorizzato, che la firma di atti è stata apposta in sua presenza dall`interessato, previa sua identificazione.
Attestazione di conformità con l'originale
Coloro che intendono trasferire la residenza da altro Comune o effettuare un cambio di indirizzo all'interno del Comune di Bibbiano deve presentare un'apposita dichiarazione.
Coloro che intendono trasferire la residenza da altro Comune o effettuare un cambio di indirizzo all'interno del Comune di Bibbiano deve presentare un'apposita dichiarazione
Il Comune di Bibbiano rilascia la Carta di Identità Elettronica (CIE)
Il Comune di Bibbiano rilascia la Carta di Identità Elettronica (CIE)
Rilascio delle certificazioni anagrafiche a soggetti privati.
Certificati anagrafici online in modalità autonoma e gratuita
La cessione fabbricato viene presentata da chiunque, persona fisica o giuridica, cede ad altri la proprietà o il godimento o ad altro titolo per più di 1 mese. Chi ospita un cittadino extracomuniatrio deve presentare la dichiarazione di ospitalità.
I cittadini con capacità di deambulazione ridotta hanno diritto al rilascio del contrassegno per la circolazione e la sosta delveicolo previa presentazione di apposito certificato del Servizio di Igiene Pubblica.
In caso di impossibilità temporanea o permanente di riscossione della pensione e' possibile delegare una seconda persona al ritiro della stessa.
I cittadini extracomunitari iscritti nell'anagrafe della popolazione residente hanno l'obbligo di rinnovare la dichiarazione di dimora abituale nel Comune entro 60 giorni dal rinnovo del permesso.
L'autocertificazione (dichiarazione sostitutiva di certificazione) sostituisce il certificato contenente i dati autocertificabili.
La legalizzazione consiste nell'identificazione della persona raffigurata nella fotografia mediante trascrizione delle generalità.
Autentica della firma del venditore apposta sul documento di vendita cartaceo.
I cittadini italini che vogliono espatriare in Paesi nei quali non è sufficiente la carta d'identità devono richiedere il Passaporto.
La Posta Elettronica Certificata (PEC) è un servizio di comunicazione elettronica tra Cittadino e Pubblica Amministrazione.
Servizio online di prenotazione appuntamento.
Il tesserino venatorio autorizza l'attività di caccia per una stagione e viene rilasciato dal Comune
Carta d'identità, Contrassegno per gli invalidi, Autentica di firma e Legalizzazione di fotografia
Ogni cittadino può presentare un reclamo, dare un suggerimento o segnalare un disservizio relativo all'attività del Comune
Piazza Damiano Chiesa, 2 - Bibbiano (Reggio Emilia) - 42021
Orario per il pubblico
Giorni di apertura | ORARIO ESTIVO * | ORARIO INVERNALE * |
---|
Lunedì | 08,30 - 13,00 | 08,30 - 13,00 |
Martedì | 08,30 - 13,00 | 08,30 - 16.30 ORARIO CONTINUATO |
Mercoledì | 08,30 - 13,00 | 08,30 - 13,00 |
Giovedì | 08,30 - 13,00 | 08,30 - 13,00 |
Venerdì | 08,30 - 13,00 | 08,30 - 13,00 |
Sabato | 08,30 - 13,00 | 08,30 - 13,00 |
* orario estivo: dal 1°Luglio al 31 Agosto di ogni anno
* orario invernale: dal 1° Settembre al 30 Giugno di ogni anno