Cos'è
L'autenticazione di copia è l'attestazione di conformità con l'originale, resa in calce alla copia stessa, da parte del funzionario incaricato. La copia conforme sostituisce a tutti gli effetti l'originale e non ha scadenza.
In base ad una recente circolare del Ministero dell'Interno (n. 9 del 26.02.2004), il funzionario incaricato dal Sindaco può attestare la conformità delle copie di "atti di natura negoziale, di contratti, di promesse unilaterali, di statuti ed atti costitutivi di di associazioni e circoli privati, da esibire talvolta per esclusive finalità di tipo privato". Pertanto il cittadino ha il diritto di chiedere l'autenticazione delle copie non solo degli atti pubblici, ma anche degli atti privati.
L'autentica delle copie può essere fatta dal pubblico ufficiale dal quale è stato emesso o presso il quale è depositato l'originale o al quale deve essere prodotto il documento, nonché da un notaio, cancelliere, Segretario comunale o altro funzionario incaricato dal Sindaco su esibizione dell'originale.
L'autentica di copia conforme può essere richiesta da chiunque, anche da una persona diversa dall'interessato, e in un Comune diverso da quello di residenza.