Salta al contenuto

Contenuto

Cos’è il Fondo sociale europeo Plus

Il Fondo sociale europeo Plus - FSE+ è il principale strumento finanziario con cui l’Europa investe sulle persone. Attraverso il FSE+, l’Unione europea assegna agli Stati membri e alle Regioni risorse per qualificare le competenze dei cittadini, rafforzare la loro capacità di affrontare i cambiamenti del mercato del lavoro, promuovere la qualità dell’occupazione e contrastare le diseguaglianze economiche, sociali, di genere e generazionali.

Il Programma FSE+ della Regione Emilia-Romagna

Il Programma FSE+ della Regione Emilia-Romagna costituisce il principale strumento per attuare a livello regionale il pilastro europeo dei diritti sociali e si sviluppa sulla base di quattro prioritàOccupazione, Istruzione e formazione, Inclusione sociale e Occupazione giovanile – declinate in obiettivi specifici e tradotte in azioni progettate sulla base del contesto socio-economico del nostro territorio. I progetti finanziati con risorse FSE+ sono selezionati dalla Regione attraverso procedure ad evidenza pubblica che garantiscono qualità e trasparenza. È così che il Programma regionale si trasforma in opportunità concrete per le persone che si riflettono sul futuro dei cittadini e della comunità.

Come partecipa il Comune di Bibbiano

Il Comune di Bibbiano ha aderito al programma del Fondo Sociale Europeo Plus – FSE+, attraverso la Regione Emilia Romagna partecipando alla "Misura a sostegno dell'ampliamento dell'offerta e dell'accesso al sistema integrato dei servizi educativi per l'Infanzia per i bambini in età 0-3 anni per l'Anno educativo 2022-2023".

Grazie a questa misura, il Comune di Bibbiano ha ampliato, per l'Anno educativo 2022-2023, n.5 posti presso il Nido d'Infanzia "Il Giardino di Barco".

A cura di

Questa pagina è gestita da

L'Ufficio si occupa dell'organizzazione, della gestione e del monitoraggio dei servizi educativi e scolastici (nido, scuole dell'infanzia, primaria, secondaria e centri estivi)

Piazza Damiano Chiesa, 2

42021 Bibbiano (Reggio Emilia)

Ultimo aggiornamento: 03-01-2025, 14:34