Salta al contenuto

Contenuto

Le elezioni Amministrative si svolgono in concomitanza con le elezioni Europee. I seggi sono aperti sabato 8 e domenica 9 giugno 2024, è possibile votare

  • sabato dalle 15 alle 23 
  • domenica dalle 7 alle 23.

Si vota con una sola scheda per eleggere sia il sindaco che i consiglieri comunali. Sulla scheda è riportato il nome del candidato sindaco, affiancato dal contrassegno dell'unica lista che lo appoggia.

Il voto si esprime tracciando un segno sul contrassegno della lista o sul nominativo del candidato sindaco.

Non è possibile votare per un candidato alla carica di sindaco diverso da quello collegato alla lista. I voti conseguiti dal candidato alla carica di sindaco sono attribuiti alla lista ad esso collegata.

Per i comuni compresi tra 5.000 e 15.000, si possono esprimere una o due preferenze per i candidati al consiglio comunale. Nel caso siano due devono riguardare candidati di sesso diverso della stessa lista, pena l'annullamento della seconda preferenza.

Viene eletto sindaco il candidato che ottiene il maggior numero di voti.

In caso di parità di voti tra due candidati si tornerà a votare per questi ultimi domenica 23 giugno - dalle 7 alle 23 - e lunedì 24 - dalle 7 alle 15 (ballottaggio). Anche in questo caso risulterà eletto chi dei due avrà ottenuto più voti. In caso di ulteriore parità viene dichiarato eletto il più anziano.

Una volta eletto il sindaco viene anche definito il consiglio: alla lista che appoggia il sindaco eletto andranno i 2/3 dei seggi disponibili, mentre i restanti seggi saranno distribuiti proporzionalmente tra le altre liste.

Allegati

A cura di

Questa pagina è gestita da

Tenuta e aggiornamento delle liste elettorali, dell'organizzazione dei servizi necessari per lo svolgimento di consultazioni elettorali. Iscrizione, registrazione, modifica e cancellazione dei movimenti della popolazione

Piazza Damiano Chiesa, 2

42021 Bibbiano (Reggio Emilia)

Ultimo aggiornamento: 24-05-2024, 08:24