Contenuto
Giovedì 22 maggio 2025 la competizione ciclistica competitiva di carattere nazionale GIRO D’ITALIA interesserà nel suo passaggio il territorio del Comune di Bibbiano
Come da indicazioni della Prefettura di Reggio Emilia e dell’organizzatore della corsa tutto il percorso interessato dalla manifestazione verrà intercluso al transito di tutti i veicoli a motore e non con congruo anticipo prima dell’orario previsto del passaggio dei corridori, fino al passaggio del mezzo di chiusura della tappa. Non sono altresì consentiti per tutto il periodo di chiusura gli attraversamenti nei vari incroci presenti sul tracciato della gara.
Da cronotabella ufficiale di gara il territorio di Bibbiano verrà attraversato dalla competizione tra le ore 15:46 e le ore 16:00 pertanto la chiusura avverrà dalle ore 12:45 alle ore 16:30 circa.
Tutti gli incroci presenti sul tracciato di gara nel periodo indicato di chiusura verranno transennati e presidiati da personale delle forze dell’ordine, da personale comunale e da volontari opportunamente incaricati e autorizzati in modo tale da impedire l’immissione (attraversamento compreso) per tutti i veicoli sul circuito di gara.
Si fa presente a tutti i privati che hanno accessi diretti sul tracciato principale della gara che non è consentita l’uscita dalle proprietà con qualsiasi veicolo per tutta la durata di chiusura del tratto stradale.
Il tavolo tecnico provinciale ha individuato un piano di intervento in caso di emergenze sanitarie e ambientali.
Consapevoli che tali disposizioni potranno arrecare numerosi disagi, confidiamo nel buon senso civico di tutti in modo tale da rendere la giornata e il saluto al Giro una festa per tutti.
Per qualsiasi altra informazione contattare l’ufficio comunale di riferimento, ufficio tecnico, geom. Davide Tassoni al n. 0522/253220
Percorso del GIRO all'interno del territorio comunale
Percorso del GIRO all'interno del territorio della Val d'Enza
SCUOLE
Dato atto che i predetti divieti potrebbero creare molti disagi alla circolazione stradale ed in particolare, visto l’intervallo delle chiusure stradali e la conformazione delle aree intercluse, al flusso di uscita degli studenti delle scuole del territori.
Ritenuto di dover procedere, in un’ottica di massima prevenzione, ad assumere ogni necessaria iniziativa volta a tutelare la pubblica incolumità, in particolare limitando gli spostamenti della popolazione ed i conseguenti volumi di traffico lungo le strade;
Considerato di ridurre ogni rischio per famiglie, studenti e sportivi;
Ritenuto, a tutela della platea scolastica, consentire l’agevole rientro alle proprie abitazioni al termine delle lezioni, ordinando modifiche sugli orari di chiusura delle scuole cittadine per i potenziali disagi che potrebbero derivare dalla sospensione della circolazione stradale veicolare;
Si comunica che con ordinanza sindacale n°3 del 09/05/2025 è stata disposta la modifica degli orari dell'attività didattica di tutti gli istituti scolastici presenti sul territorio comunale come di seguito specificato:
- Scuola Comunale dell’Infanzia “S. Allende”: chiusura anticipata di tutta la scuola alle ore 12:00;
- Polo Educativo - Scuola dell’Infanzia Statale e Nido Comunale di Barco: chiusura anticipata di tutta la scuola alle ore 12:00;
- Scuola dell'infanzia San Domenico Savio – Il Giardino di Barco: la gestione e il coordinamento delle uscite dei bambini sono a carico dei referenti della scuola, con l’obbligo di escludere delle uscite nel periodo di tempo compreso tra le ore 12:30 e le ore 16:30;
- Scuola Primaria “N. Secchi”: chiusura anticipata di tutta la scuola alle ore 12:00
- Scuola Secondaria di Primo Grado “D. Alighieri”: chiusura anticipata di tutta la scuola alle ore 12:10;
- Plesso Scolastico “Maria Ausiliatrice”: la gestione e il coordinamento delle uscite dei bambini e dei ragazzi di ogni ordine e grado sono a carico dei referenti della scuola, con l’obbligo di escludere delle uscite nel periodo di tempo compreso tra le ore 12:00 e le ore 16:30
Per motivi legati alle tempistiche di circolazione e all'organizzazione del servizio, viene disposta la soppressione del trasporto pubblico scolastico in uscita dalle seguenti strutture scolastiche:
- Scuola Comunale dell’Infanzia “S. Allende”
- Polo Educativo - Scuola dell’Infanzia Statale e Nido Comunale di Barco
- Scuola Secondaria di Primo Grado “D. Alighieri”
- Plesso Scolastico “Maria Ausiliatrice”
Viene garantito il servizio di trasporto pubblico scolastico all'uscita delle ore 12:00 soltanto per la Scuola Primaria “N. Secchi”.
Per qualsiasi informazione relativamente alla gestione della giornata per l'ambito scuolastico (scuola e trasporti) contattare l'ufficio scuola comunale al n° 0522253270.
Allegati
A cura di
Questa pagina è gestita da
Persone
Ultimo aggiornamento: 15-05-2025, 12:41