Salta al contenuto

Contenuto

Da mercoledì 2 luglio scatta in Emilia-Romagna il divieto di lavorare in condizioni di esposizione prolungata al sole svolgendo attività fisica intensa dalle 12.30 alle 16.00.

Il divieto si applica nei giorni e nelle aree in cui le mappe nazionali online del rischio segnalano un livello “Alto’.

La misura resta in vigore fino al 15 settembre 2025, salvo revoca anticipata.

Riguarda tutti i lavoratori e le lavoratrici, senza differenza di ruolo, inquadramento e applicazione contrattuale, occupati:

  • nei settori agricolo e florovivaistico;
  • nei cantieri edili ed affini;
  • nei piazzali della logistica (limitatamente a chi destinato in via esclusiva e permanente al deposito merci, con esclusione delle pertinenze dei magazzini coperti).

Per ulteriori informazioni: https://agricoltura.regione.emilia-romagna.it/novita/notizie/2024/luglio/stop-nei-cantieri-agricoltura-e-florovivaismo-con-caldo-anomalo-estremo-tra-12-30-e-16

Allegati

A cura di

Questa pagina è gestita da

L'ufficio Ambiente, si occupa delle funzioni in materia di tutela del territorio

Piazza Damiano Chiesa, 2

42021 Bibbiano (Reggio Emilia)

Ultimo aggiornamento: 02-07-2025, 12:01