Cos'è
Da giovedì 1° Febbraio 2018 il Comune di Bibbiano rilascia la Carta di Identità Elettronica (CIE).
La carta d'identità può essere rilasciata senza limite d'età.
L'emissione della carta è possibile PREVIO APPUNTAMENTO telefonico al numero 0522.253212
Come si fa
I minori devono presentarsi personalmente presso l' Ufficio Relazioni con il Pubblico e devono essere accompagnati da almeno un genitore (o esercente la potestà).
Per il rilascio della carta di identità valida per l’espatrio a favore di soggetti minorenni, è necessario l’assenso di entrambi i genitori o dell'esercente la responsabilità genitoriale o del tutore, munito di atto di nomina. Se un genitore non può essere presente allo sportello comunale al momento dell'emissione della carta, è necessario produrre il prescritto MODULO di assenso firmato, unitamente alla fotocopia di un valido documento di identità.
Nel caso di rifiuto all'assenso da parte di un genitore, l'autorizzazione all'emissione della carta di identità elettronica valida per l'espatrio può essere richiesta al Giudice Tutelare.
Cosa si ottiene
La Carta D'Identità rilasciata ai minori di 3 anni ha validità 3 anni; quella rilasciata ai minori di età compresa tra 3 e 18 anni ha validità 5 anni.
Dove rivolgersi
L'emissione della carta è possibile PREVIO APPUNTAMENTO telefonico al numero 0522.253212
Costi
Il costo della Carta di Identità Elettronica è pari a Euro 22,20 (di cui Euro 16,79 per il Ministero) e sarà da versare in contanti allo sportello dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico al momento della richiesta.
La carta verrà stampata presso l'Istituto Poligrafico dello Stato entro 6 giorni lavorativi dalla richiesta al Comune, e verrà recapitata con lettera raccomandata all'indirizzo di residenza o presso altro domicilio indicato dal richiedente.
IL RILASCIO PERTANTO NON E' IMMEDIATO.
La nuova Carta di identità elettronica si potrà richiedere alla scadenza della propria Carta d’identità o in seguito a smarrimento, furto o deterioramento della stessa.
Validità per espatrio
I cittadini stranieri NON possono ottenere la carta di identità valida per l'espatrio.
I cittadini italiani possono avere una carta d'identità valida per l'espatrio se non sono nelle condizioni che per legge impediscono il rilascio del passaporto.
Sulla carta d'identità valida per l'espatrio non compare nessuna dicitura particolare; al contrario, nella carta d'identità non valida per l'espatrio compare la dicitura: "non valida per l'espatrio".
Presso le questure è possibile reperire l'elenco sempre aggiornato dei Paesi dove è consentito l'accesso, il transito ed il soggiorno per turismo con la carta d'identità.