Cos'è
I cittadini italini che vogliono espatriare in Paesi
nei quali non è sufficiente la carta d'identità devono richiedere il Passaporto.
Dal 25/11/2009 vengono rilasciati solo passaporti individuali: non è quindi più possibile iscrivere i figli minori sul passaporto dei genitori.
(I passaporti rilasciati prima del 25/11/2009 rimangono comunque validi fino alla scadenza. In caso siano già presenti figli minori iscritti sul passaporto dei genitori, al compimento del decimo anno è necessario far aggiungere la foto.)
N.B.: per viaggiare negli Stati Uniti è necessario in ogni caso il passaporto individuale
Inoltre, a partire da 26/06/2012 per tutti minori è indispensabile il passaporto individuale (il passaporto del genitore con l'eventuale iscrizione del figlio minore rimane comunque valido, solo per il genitore, fino alla scadenza).
Come si fa
Dal 26 Aprile 2010 è necessario recarsi personalmente presso l'Ufficio Passaporti della Questura di Reggio Emilia, in quanto i nuovi passaporti conterranno all'interno del microchip le impronte digitali del titolare del documento.
(I passaporti rilasciati anteriormente a questa data, restano comunque validi fino alla scadenza, anche se sprovvisti delle impronte digitali)
Il passaporto deve essere richiesto personalmente presso la Questura di Reggio Emilia.
A PARTIRE DAL 25/11/2010 SARA' POSSIBILE, PREVIA REGISTRAZIONE AL SITO https://www.passaportonline.poliziadistato.it/ , PRESENTARE LA DOMANDA VIA WEB PRENOTANDO CONTESTUALMENTE L'APPUNTAMENTO PRESSO LA QUESTURA PER L'ACQUISIZIONE DELLE IMPRONTE DIGITALI.
Tramite questa applicazione, anche il nostro Ufficio Relazioni con il Pubblico , in orari di apertura, può provvedere, in supporto agli utenti, a fissare gli appuntamenti.
L'utente potrà ritirare il passaporto sempre presso la Questura, oppure, se preferisce, presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Bibbiano, facendolo presente al momento della domanda.
Nel caso di passaporti rilasciati ai minori di 12 anni, per i quali non sono richieste le impronte digitali, è possibile rivolgersi all'Ufficio Relazioni con il Pubblico per il riconoscimento del minore e l'autentica di firma di entrambi i genitori, onde evitare di doversi recare tutti in Questura.
Dove rivolgersi
Questura di Reggio Emilia - Ufficio Passaporti
Via Alighieri, 10 42121 Reggio Emilia tel 0522.458581
orario: dal lunedì al venerdì 9:30 - 12:30 / giovedì pomeriggio14:30 - 17:30
N.B.: mese di agosto dal lunedì al venerdì 9:30 - 13:00, NO giovedì pomeriggio
Costi
- Versamento di € 42,50 per il versamento al Ministero dell'Economia e delle Finanze
- € 73.50 per la marca da bollo per Concessioni governative per il rilascio del primo passaporto
Vincoli
I passaporti rilasciati ai maggiori di 18 anni hanno validità 10 anni.
I passaporti rilasciati a bambini da 0 a 3 anni hanno validità 3 anni.
I passaporti rilasciati a bambini e ragazzi di età compresa tra i 3 ei 18 anni hanno validità 5 anni.
A partire dal 25/06/2014, ovvero per tutti i passaporti rilasciati dopo tale data, non è più necessario applicare al passaporto nessuna marca da bollo successiva a quella del primo rilascio.
1 mese circa, salvo diverse indicazioni da parte della Questura.