Cos'è
Il servizio di anagrafe a domicilio per il rilascio della carta d'identità, per l'autentica di firma e la legalizzazione di fotografia viene reso unicamente ai residenti con problemi di mobilità e quindi fisicamente impossibilitati a recarsi personalmente allo sportello. I cittadini che, pur mantenendo la residenza a Bibbiano, siano di fatto ricoverati o domiciliati in altri Comuni, dovranno fare richiesta agli uffici del Comune in cui effettivamente dimorano.
Se un cittadino, per motivi di salute, è impossibilitato a recarsi presso lo sportello dei servizi demografici per richiedere l'autentica della propria firma, il rilascio della carta d'identità o la legalizzazione della propria fotografia, può incaricare un familiare a recarsi all'Ufficio Relazioni con il Pubblico per attivare il servizio di anagrafe a domicilio. Un funzionario dell'ufficio si recherà presso l'abitazione del richiedente.
Come si fa
Per il rilascio della Carta d'identità è sufficiente che un familiare si rechi allo sportello con la documentazione richiesta e prenoti la visita. Il servizio a domicilio sarà effettuato una volta a settimana, di norma il martedì pomeriggio e comunque compatibilmente alle esigenze dell'ufficio.
Per l'autentica di firma è necessario che i funzionari dell'anagrafe prendano visione del documento su cui andrà apposta l'autentica prima della visita a domicilio. Il familiare che richiederà all'ufficio l'attivazione del servizio dovrà, quindi, presentare il documento contestualmente alla richiesta.
Per ottenere la legalizzazione di fotografia è necessario presentare una foto formato tessera e un documento di riconoscimento valido, di colui la cui foto andrà autenticata.
Cosa si ottiene
Il servizio verrà svolto direttamente a domicilio dal funzionario incaricato.
La prestazione sarà eseguita negli otto giorni successivi alla richiesta, compatibilmente con gli impegni dell'ufficio.