Contenuto
La Galleria Comunale d’Arte contemporanea L’Ottagono di Bibbiano (RE) ospita, dal 14 al 29 maggio 2022, “I campi di HORUS”, la mostra del pittore Gino di Frenna
L’apertura si terrà sabato 14 maggio alle ore 17 (Piazza Damiano Chiesa, angolo Via A. Gramsci) alla presenza dell’artista e del curatore Silvio Panini.
Gino Di Frenna nasce nel 1940 a Portopalo di Capo Passero. Studia Ragioneria a Catania e Modica, coltivando
parallelamente la passione per l’arte. A Portopalo conosce lo scrittore Dominique Fernandez, il pittore svizzero Verlin e l’artista Piero Guccione. Negli anni Sessanta fonda, insieme ad alcuni amici, il “Gruppo 6”, che organizzava mostre temporanee presso i Comuni della provincia ed estemporanee nei centri balneari. Se gli artisti usciti dalla scuola
d’arte dipingevano figure, nature morte e paesaggi, Gino era già orientato all’astrazione. Nei primi anni
Sessanta il primo viaggio in Costa Azzurra e la visita alla Fondazione Maeght di Saint-Paul de Vence tra opere di Giacometti, Calder, Chagall, Léger e Miró. Nel 1967, il viaggio oltreoceano, prima in Canada e poi a New York, con le visite al Guggenheim, al MoMA e ai principali musei di quello che era allora il centro indiscusso dell’arte internazionale. Fino al 1980 il lavoro in banca, nel 1984 il trasferimento a Reggio Emilia. Negli anni Novanta, l’apertura della prima sede della Galleria 8,75 Artecontemporanea, gestita per un anno con Luigi Marmiroli e poi in compagnia di un gruppo affiatato di soci. Dalla sede storica, lunga appunto 8 metri e 75 centimetri, alla sede di Piazza Roversi, per un totale di oltre 200 mostre. Nel frattempo, Gino porta avanti la sua ricerca pittorica e collabora con le sue vignette ironiche e taglienti al giornale satirico L’Asino di Ro Marcenaro. Con i suoi dipinti al cellophane partecipa a tutte le esposizioni collettive della Galleria 8,75 e ad alcune fiere d’arte, fino all’anno della pandemia, che costringe l’Associazione alla chiusura. Dal 2020 si concentra esclusivamente sulla pittura. Nel 2021 è ospite della Galleria 1.1_ZENONEcontemporanea di Reggio Emilia con la personale I giardini di Canopo, a cura di Sebastiano Simonini.
La mostra sarà visitabile gratuitamente ogni sabato e domenica fino al 29 maggio, dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18.
Per informazioni:
Comune di Bibbiano - Ufficio Cultura 0522 253231
Galleria L’Ottagono - Piazza Damiano Chiesa, 2 (angolo Via Gramsci) 42021 Bibbiano (RE)
Orario di apertura: Ogni sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle ore 16 alle 18
Facebook/Galleria Ottagono Twitter/Galleria Ottagono
Allegati
Ultimo aggiornamento: 04-05-2023, 10:12