Cos'è
Sabato 18 Marzo, presso la Sala R. Barazzoni del Teatro Metropolis di Bibbiano, è stata inaugurata la mostra "IL FASCISMO - ORIGINI E CARATTERI - Antonio Piccinini e le vicende reggiane".
L'esposizione, composta da 16 pannelli divulgativi che raccontano le origini del fascismo, é stata allestita, con il patrocinio del Comune di Bibbiano, dalla sezione ANPI locale e realizzata da ANPI Reggio Emilia in collaborazione con Istoreco e Istituto Alcide Cervi.
Al taglio del nastro hanno partecipato le ragazze e i ragazzi della classe 3ªC della Scuola secondaria “Dante Alighieri”, i quali hanno poi visitato la mostra accompagnati dall’esposizione di Alessia Remondini, impegnata nell’esperienza del Servizio Civile presso l’ANPI Provinciale.
La mostra rappresenta un’occasione importante per ripercorrere gli avvenimenti e le motivazioni che hanno portato all’avvento del fascismo nel nostro paese un secolo fa, con particolare riferimento alle vicende reggiane e all’emblematica storia di Antonio Piccinini, candidato socialista alle elezioni politiche del 1924, assassinato dai fascisti il giorno seguente alla presentazione delle candidature.
Luogo
Date e orari
Orari
La mostra sarà visitabile il Sabato e la Domenica, fino al 26 Marzo 2023, dalle 10.00 alle 12.00.
Costi
Ingresso libero.
Contatti
Ultimo aggiornamento: 04-05-2023, 10:05