Descrizione
Mercoledì 30 luglio 2008 è nato il consorzio BIBBIANO "LA CULLA".
I soci fondatori sono:
Comune di Bibbiano
I sei caseifici bibbianesi:
-Latteria Centro Ghiardo
-Casearia F.lli Dotti
-Latteria sociale Moderna
-Latteria sociale Nuova
-Latteria sociale Paverazzi
-Società agricola Antica Fattoria Caseificio Scalabrini
Le associazioni provinciali di categoria:
-Coldiretti
-CNA
Il Parmigiano Reggiano marchiato "Bibbiano la Culla" porta al consumatore benefici immediati. Indica la provenienza dal Bibbianese e il nome del caseificio produttore che insiste su un territorio fortemente connotato dalla presenza dei prati stabili, con oltre 60 essenze diverse per metro quadro di superficie. Prati generati sul conoide dell'Enza e che usufruiscono delle acque irrigue di questo fiume. Questo marchio è destinato alle 70.000 forme di Parmigiano Reggiano prodotte nel Bibbianese (il 2,3% della produzione annuale complessiva di 3.000.000 di Parmigiano Reggiano) e, di fatto, soddisfa il desiderio di varietà insito nella domanda di consumi alimentari. Nel pieno rispetto della normativa sulla Denominazione di origine protetta (DOP), valorizza ulteriormente il prodotto dei caseifìci. Non ultimo "Bibbiano la Culla" è un importante elemento segno di identità per questo territorio dove è tutto il "sistema paese" (Comune, imprese, cittadini) che si fa garante della produzione a Bibbiano del formaggio.
I 6 Benefici per il cittadino-consumatore per la marchiatura del piatto delle forme di Parmigiano-Reggiano "Bibbiano la Culla" prodotte dai 6 caseifici bibbianesi:
- Completa rintracciabilità. Il consumatore trova incisa sulla crosta della punta di Parmigiano Reggiano il nome ed il numero di matricola del caseificio bibbianese produttore.
- Grande qualità che deriva dal legame stretto col Territorio di Bibbiano: prati stabili (60 erbe diverse), conoide, acqua dell'Enza e di falda, latte, ecc.
- Di fronte alla crescente insicurezza generale e agroalimentare - contraffazione e piraterie - una delle risposte è la ricerca di stili di vita più naturali e di prodotti semplici ed autentici.
- Soddisfazione del desiderio della ricerca di varietà. Le 70.000 forme (2,3%) del RE dei formaggi bibbianesi si distinguono all'interno della totale produzione annuale di oltre 3.000.000 di forme di Parmigiano Reggiano.
- Contribuire alla ricerca storica dell'origine e della nascita del Parmigiano Reggiano.
- Importante elemento identitario per Bibbiano (memoria storica e cultura).Tutto il Sistema paese (Comune, imprese, cittadini, ecc.) si fa garante della produzione a Bibbiano del formaggio marchiato "Bibbiano la Culla".
Un marchio cullerà ogni punta di Parmigiano Reggiano che nasce a Bibbiano.
Una firma speciale per il Parmigiano-Reggiano prodotto dai caseifici bibbianesi.
Il nome del caseificio produttore e la dicitura "Bibbiano la culla" sono marchiati a pressione sul piatto delle forme di ogni latteria.
Il consorzio "Bibbiano la Culla"
Indirizzo
Ultimo aggiornamento: 21-11-2022, 17:11