Descrizione
Il Nido d’Infanzia di Barco si ispira, come orientamento pedagogico, all’approccio reggiano all’educazione sviluppato da Loris Malaguzzi che teorizza la centralità del Bambino come “soggetto di diritti, produttore di conoscenza. In pratica l’apprendimento dei bambini è spontaneo e naturale: conoscono le cose del mondo venendo a contatto con esso, compiendo azioni e operazioni mentali : ruolo del nido è sostenere questo apprendimento e arricchirlo di proposte.
Innovazioni introdotte che hanno arricchito l'esperienza del Nido Comunale:
- Presenza di un’insegnante di lingua inglese, per 15 ore la settimana, per dare l’opportunità ai bambini e alle bambine di incontrare la lingua inglese durante la quotidianità in un ambiente immersivo e stimolante.
- È stato installato un sistema informatico “06 on web” che ha l’obiettivo di facilitare l’accesso delle famiglia ad alcune delle informazioni che riguardano il nido e la quotidianità dei loro figli.
Modalità di accesso
Iscrizioni aperte dall'1 al 28 febbraio 2022; si potrà fare domanda di iscrizione anche oltre la scadenza del bando, le domande pervenute faranno parte di una lista d'attesa.
Le iscrizioni potranno essere presentate solo on-line collegandosi al portale EntraNext del Comune di Bibbiano, https://portale-bibbiano.entranext.it/.
Requisiti: possono essere iscritti al Nido comunale i bambini nati negli anni 2020, 2021 e fino al 30/06/2022 in regola con le vaccinazioni obbligatorie di cui alla Legge 31 Luglio 2017 n. 119.
Capacità recettiva: L’attivazione di ogni singola sezione è subordinata ad un numero adeguato di iscritti nel rispetto della normativa Regionale vigente in materia.
Ai sensi del Regolamento comunale per l’accesso e la frequenza dei servizi comunali per l’infanzia approvato con Deliberazione Consiliare n. 35 del 04/08/2020, sarà formulata una graduatoria d’accesso. Ad esaurimento dei posti disponibili la graduatoria sarà utilizzata nel caso di ulteriore disponibilità di posti a seguito di ritiri.
Insegnanti: 9 su 3 sezioni e 1 sul servizio di Tempo Lungo
Insegnante di Inglese: 1
Personale Ausiliario: 4
Atelierista e Coordinatore Pedagogico: presenti
Raggruppamento: Coordinamento delle Politiche Educative Val d’Enza
Pasto: Cucina Interna Gestita da CoopsElios (compreso nella retta)
Indirizzo
Orario per il pubblico
Orari Funzionamento: 7.30-16.00
Orario Prolungato: 16.00-18.20
Servizio Estivo: mese di luglio (l’attivazione viene valutata ogni anno in base al numero d’iscritti)
Contatti
Struttura responsabile
Iscrizioni: date e modalità verranno comunicate successivamente
Ultimo aggiornamento: 25-10-2023, 15:10